Piano di studi

Piano di studi

In linea con le disposizioni del DL 13 del 16/01/2013, il Corso Serale per Adulti

  • garantisce l'apprendimento permanente in una prospettiva di crescita personale, civica, sociale e occupazionale;
  • garantisce l'apprendimento formale, che si attua nel sistema di istruzione e formazione e nelle università e istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica, nel rispetto della legislazione vigente in materia di ordinamenti scolastici e universitari;
  • garantisce l'apprendimento non formale, caratterizzato da una scelta intenzionale della persona, in ogni organismo che persegua scopi educativi e formativi;
  • garantisce l'apprendimento informale che si realizza nello svolgimento, da parte di ogni persona, di attività nelle situazioni di vita quotidiana e nelle interazioni che in essa hanno luogo, nell'ambito del contesto di lavoro, familiare e del tempo libero.
  • Le iscrizioni inseriscono lo studente al Primo, Secondo o Terzo Periodo Didattico, che sostituiscono le classi, rispettivamente, del Primo e Secondo Biennio e del Quinto anno;
  • Il Piano di Studi (PSP)è personalizzato. Ad ogni iscritto è garantita la valutazione delle competenze formali, non formali ed informali di modo da predisporre un percorso di studi tagliato sulle esigenze, le qualifiche e le esperienze dello studente adulto;
  • L'architettura del corso è pertanto incardinata sulleUDA(Unità di Apprendimento) in cui ogni disciplina è articolata. Lo studente titolare delle UDA potrà dunque ridurre il tempo scuola col solo espletamento di quelle previste nel suo PSP;
  • La Commissione per il Patto Formativovaluterà, per ogni iscritto, il percorso di studi più idoneo al conseguimento del diploma finale, stabilendo eventuali esoneri, anche parziali, in alcune discipline;
  • Gli studenti che avessero frequentato con successo altri corsi scolastici e/o universitari potranno vedersi accreditate più UDA o intere discipline;
  • Agli studenti che risultassero non promossi alla classe successiva, provenienti da altri Istituti o dal Corso Mattutino, saranno accreditate le UDA delle discipline scrutinate con voto sufficiente.
Allegati

Piano_studi_Adulti_programmi_per_disciplina.pdf