Circolare Ministeriale n. 3392 del 16 giugno 2025 :Divieto uso cellulari a scuola
Cari genitori, care studentesse e cari studenti,
Vi scriviamo per affrontare un tema di grande attualità che riguarda il benessere e l'apprendimento di tutti noi: l'uso del telefono cellulare in classe.
Come sapete, l'attenzione del mondo dell'istruzione si è focalizzata da tempo su come gestire la presenza dei dispositivi digitali nelle aule scolastiche.
Recentemente, la Circolare Ministeriale n. 3392 del 16 giugno 2025 , emanata dal Ministro dell'Istruzione e del Merito, ha stabilito il divieto di utilizzo degli smartphone durante l'orario scolastico a partire dall'anno scolastico 2025/2026. Questo provvedimento non è un semplice divieto, ma un invito a riflettere su come possiamo costruire un ambiente scolastico più sereno e produttivo.
Questa circolare ministeriale si rifà, in realtà, a un divieto già esistente, confermando le disposizioni dello Statuto delle studentesse e degli studenti del 1998, la successiva circolare del 2007 e la nota n. 107190 del 19 dicembre 2022, che già sottolineavano l'importanza di un uso responsabile e non distratto dei dispositivi elettronici a scuola.
L'obiettivo principale di questa iniziativa è duplice:
• Migliorare la qualità dell'apprendimento: sappiamo tutti quanto sia facile perdere la concentrazione quando il telefono squilla o vibra. Limitare l'uso del cellulare ci permette di essere più attenti, partecipativi e, in definitiva, di imparare meglio.
• Favorire il dialogo e le relazioni: la scuola non è solo un luogo di studio, ma anche una comunità. Quando il telefono è riposto, siamo più inclini a interagire tra di noi e con i professori, a scambiarci idee e a costruire legami più forti.
Comprendiamo che per molti di voi, specialmente per gli studenti, il cellulare è un oggetto indispensabile. Non si tratta di demonizzarlo, ma di imparare a usarlo in modo consapevole, riconoscendo che ci sono momenti e luoghi in cui la sua assenza è un valore aggiunto.
Per questo, chiediamo a tutti voi un gesto di collaborazione. Chiediamo a voi, studenti, di impegnarvi a riporre il cellulare nello zaino durante tutta la permanenza a scuola, compresa la ricreazione.
Chiediamo a voi, genitori, di sostenere questo sforzo, sensibilizzando i vostri figli e aiutandoci a creare un fronte comune su un tema così importante.
Solo lavorando insieme possiamo fare della nostra scuola un luogo dove l'attenzione, il dialogo e la crescita personale sono davvero al centro di ogni giornata.
Grazie per la vostra attenzione e collaborazione.
Cordiali saluti,
Il Dirigente Scolastico
Prof. Andrea Marchetti
Si allega Circolare Ministeriale n. 3392 del 16 giugno 2025